Come (e perché) abbiamo lasciato Excel per un sistema migliore di gestione aziendale

Per anni abbiamo fatto tutto con Excel. Offerte, task, clienti, fornitori, magazzino, scadenze. Un file per ogni cosa… e spesso anche più di uno.

Per una piccola azienda che parte, è normale. È comodo. È gratuito. Finché non lo è più.

Quando Excel inizia a farti perdere tempo

Ricordiamo bene un episodio: avevamo una consegna urgente, ma ci mancava un’informazione critica su un fornitore.
Il file aggiornato era sul PC dell’amministrazione. Ma nel nostro, mancava l’ultima revisione. Abbiamo perso due ore per chiarire un dettaglio che doveva essere a portata di clic.

E non era la prima volta. Dati doppi, versioni vecchie, note sparite, task dimenticati. Tutto sembrava sotto controllo… finché non lo era.

Il problema non è Excel. È usarlo come gestionale

Excel è perfetto per fare conti, ma non per gestire persone, scadenze e progetti in evoluzione.
E quando sei una piccola azienda, ogni errore ha un peso doppio: meno margine, meno tempo, più stress.

La svolta: passare a Task2Me

Abbiamo creato Task2Me proprio partendo da quella frustrazione. Ci serviva qualcosa che:

  • ci aiutasse a tenere tutto in ordine senza complicarci la vita
  • fosse intuitivo, senza bisogno di settimane di formazione
  • fosse accessibile anche da mobile e in cloud
  • ci mostrasse chi fa cosa, quando e con quali risultati

Con Task2Me oggi abbiamo:

  • Schede clienti e fornitori complete e sempre aggiornate
  • Progetti con task assegnati, scadenze e documenti
  • Visibilità su tempi, costi, ritardi e margini
  • Integrazione con FattureInCloud per la parte economica
  • Un unico spazio condiviso da tutto il team

Perché anche tu puoi fare questo salto

Non devi stravolgere tutto.
Inizia da un progetto. Importa le attività. Prova a tracciare il lavoro di squadra. In pochi giorni ti accorgerai di quanto tempo guadagni e quanti errori eviti.

La versione (quasi) free ti permette di cominciare subito, senza costi e senza vincoli.

Passa a Task2Me e scopri quanto può essere semplice la gestione per la tua piccola azienda

Strategie per una gestionale per piccole aziende gratis più efficiente (senza complicazioni)

Quando abbiamo avviato la nostra attività, eravamo in tre. Bastavano un foglio Excel, qualche email e tante telefonate. Poi sono arrivati nuovi clienti, collaboratori, progetti. E quel modello “fatto in casa” ha iniziato a scricchiolare.

Un giorno ci siamo accorti che stavamo usando cinque strumenti diversi per gestire quello che avrebbe dovuto stare in uno solo: un CRM per i contatti, Excel per i progetti, WhatsApp per i task, una cartella condivisa per i documenti e la contabilità su un software a parte.

Così abbiamo perso il controllo. E con lui, anche un cliente importante.

Il problema non è la crescita. È non essere pronti a gestirla

Se hai una piccola azienda, probabilmente ti riconosci: fai mille cose, segui ogni progetto da vicino, ma ti mancano strumenti semplici e connessi tra loro. Quelli “gratuiti” spesso non bastano. E quelli professionali sono troppo complessi o costosi.

La soluzione? Un gestionale gratuito ma progettato per crescere

È per questo che abbiamo creato Task2Me: uno strumento gratuito pensato per chi vuole iniziare bene, ma senza complicazioni. Un gestionale accessibile, operativo, e che può davvero semplificarti la vita, giorno dopo giorno.

3 strategie che fanno la differenza fin dal primo giorno

  • 1. Centralizza i dati: clienti, task, progetti e documenti tutti in un unico spazio condiviso.
  • 2. Automazioni leggere: alert su scadenze, assegnazione task e integrazione con FattureInCloud.
  • 3. Visibilità e controllo: dashboard chiara, anche da mobile, per sapere sempre a che punto sei.

Non servono grandi strumenti. Servono strumenti giusti

Se anche tu usi ancora Excel e un mix di strumenti scollegati, è il momento di semplificare.
Con Task2Me puoi partire subito, gratis, e senza bisogno di formazione complessa.

Perché quando sei piccolo, ogni errore pesa. Ma ogni miglioramento fa la differenza.

Soluzioni pratiche per semplificare la gestionale per microimprese giorno dopo giorno

Se hai una microimpresa, sai bene cosa significa fare tutto da solo: clienti, fornitori, scadenze, contabilità. E quando hai un attimo di respiro, ti ritrovi sommerso da Excel, app diverse e messaggi su WhatsApp che ti fanno perdere il filo.

Ci siamo passati anche noi. All’inizio bastava una cartella condivisa e qualche nota sul cellulare. Poi i clienti sono aumentati, i progetti si sono moltiplicati e… la gestione è diventata un incubo. Niente di tragico, ma ogni giorno un piccolo disordine che si accumulava.

Tre soluzioni che abbiamo testato sulla nostra pelle

  • 1. Centralizza tutto in un solo spazio: basta con fogli sparsi. Un gestionale leggero e intuitivo è la base per non perdersi ogni giorno nei dettagli.
  • 2. Automatizza quello che puoi: reminder, scadenze, fatture. Anche una microimpresa può usare strumenti intelligenti che ti tolgono lavoro.
  • 3. Traccia i task (ma senza complicarti la vita): non serve un Gantt, basta un elenco visibile di cosa va fatto, da chi e entro quando.

Task2Me: nato proprio per chi non ha tempo da perdere

Abbiamo creato Task2Me proprio pensando alle microimprese come la nostra. È un gestionale semplice, cloud, già pronto all’uso. Puoi:

  • Gestire clienti e fornitori con schede chiare e aggiornate
  • Tenere sotto controllo progetti, attività e documenti
  • Monitorare costi e margini
  • Collegarlo con FattureInCloud per vedere tutto in un unico posto

La parte migliore? Puoi provarlo gratuitamente e usarlo davvero, senza limiti “demo”.

Ogni giorno conta. E ogni semplificazione fa la differenza.

Con Task2Me inizi subito a liberare tempo e testa per ciò che conta davvero: far crescere la tua attività, senza caos.

Organizzazione della gestionale per personale: trucchi e strumenti che funzionano

Lo abbiamo imparato sulla nostra pelle: quando gestisci un team, anche piccolo, la confusione è dietro l’angolo. Turni scritti su carta, ferie segnate su un foglio Excel, richieste che passano via email, e poi la solita domanda: “Chi doveva fare questa cosa?”

In un’azienda in crescita, il tempo speso a rincorrere informazioni sul personale diventa un costo nascosto. Ma non ce ne accorgiamo finché non ci troviamo a dover ricostruire retroattivamente ore lavorate, ferie approvate o mansioni affidate.

I problemi più comuni nella gestione del personale

Anche tu ti riconoscerai in almeno uno di questi:

  • Foglio Excel condiviso che si sovrascrive per errore
  • Richieste ferie perse tra messaggi e email
  • Nessuna visibilità sulle ore lavorate reali per progetto
  • Difficoltà nel coordinare team ibridi o da remoto

All’inizio sembra tutto gestibile. Poi la complessità aumenta e ti trovi in balia di mille strumenti scollegati.

Alcuni trucchi per migliorare (anche se usi ancora Excel)

Se per ora non vuoi cambiare sistema, ecco qualche consiglio utile:

  • Dedica un foglio per ogni area: presenze, turni, ferie, incarichi
  • Usa form Google per le richieste e collegali a un foglio di calcolo
  • Proteggi le celle con dati sensibili
  • Inserisci filtri e colori solo per evidenziare anomalie

Ma a un certo punto… Excel non basta più.

La nostra svolta: un gestionale pensato per persone, non solo per numeri

Abbiamo creato Task2Me proprio per superare queste limitazioni. Non volevamo più perdere tempo a capire chi fa cosa e quando. Volevamo un sistema che ci aiutasse a gestire persone e non solo dati.

  • Ogni membro del team ha una scheda dedicata
  • Task assegnati e tracciati per progetto
  • Gestione ferie, turni e disponibilità in tempo reale
  • Alert automatici su scadenze, permessi, assenze
  • Accesso da desktop e mobile, ovunque ci si trovi

Vuoi smettere di rincorrere dati sul tuo personale?

Scopri come Task2Me può aiutarti a semplificare davvero la gestione del personale.

Organizzazione della gestionale per PMI: trucchi e strumenti che funzionano

Quando sei una PMI, la gestione interna è come un gioco a incastri: clienti da seguire, fornitori da coordinare, progetti che si accavallano e scadenze che non aspettano. All’inizio ti sembra di farcela con Excel, qualche email e un paio di app gratuite. Ma poi… arriva il caos.

Ricordiamo benissimo quando, anni fa, una consegna urgente è saltata solo perché il contabile e il commerciale lavoravano su due versioni diverse dello stesso file. Uno aggiornato, l’altro no. Il risultato? Una fattura bloccata, un cliente spazientito, e ore perse per rimettere insieme i pezzi.

I problemi più comuni per chi gestisce una PMI

  • File Excel che si moltiplicano e diventano ingestibili
  • Task persi tra email e WhatsApp
  • Nessuna visione d’insieme tra fatturazione, attività e scadenze
  • Difficoltà nel sapere chi sta facendo cosa e a che punto è

La verità è che un gestionale non serve solo alle grandi aziende. Serve a tutte quelle PMI che vogliono crescere senza perdere il controllo.

Alcuni trucchi se usi ancora Excel (ma stai per impazzire)

  • Centralizza i file in cloud e proteggi le celle sensibili
  • Usa tabelle pivot per avere una panoramica rapida
  • Crea dashboard automatiche con Google Data Studio o strumenti simili
  • Stabilisci una persona incaricata per l’aggiornamento settimanale

Funziona… finché sei piccolo. Ma appena aumentano i clienti, i task e i progetti, Excel inizia a mostrarti i suoi limiti.

La svolta per noi: smettere di rincorrere i dati

Abbiamo scelto di costruire Task2Me perché volevamo un unico posto dove avere tutto sotto controllo: clienti, fornitori, task, margini, fatture. Niente più doppioni, fogli sparsi, o app scollegate.

  • Una dashboard semplice e accessibile anche da mobile
  • Gestione progetti e clienti collegata direttamente alla fatturazione (grazie all’integrazione con FattureInCloud)
  • Task, scadenze e attività sempre aggiornati
  • Avvisi automatici per evitare ritardi o dimenticanze

Il consiglio più utile? Inizia semplice, ma inizia bene

Se anche tu ti stai accorgendo che Excel non basta più, prova Task2Me. È stato creato proprio da chi, come te, lavora ogni giorno in una PMI. E vuole crescere con ordine.

Come passare da Excel a un sistema migliore per la gestione di una piccola impresa

All’inizio usavamo Excel per tutto: anagrafiche clienti, scadenze, preventivi, attività, perfino le ore lavorate.
Era semplice, era gratis, e funzionava… finché non ha più funzionato.

Un episodio che ci ha aperto gli occhi

Eravamo in consegna su un progetto importante. Avevamo aggiornato il file Excel con gli ultimi dati… ma su quale versione? Il commerciale ne aveva una, il tecnico un’altra, l’amministrazione un’altra ancora. Risultato: errore sulla fattura, ritardo sulla consegna, faccia rossa davanti al cliente.

Ci siamo detti: basta.

Il problema non è Excel. È usarlo come gestionale aziendale

Excel è ottimo per fare tabelle, calcoli e previsioni. Ma quando devi gestire più clienti, fornitori, attività e documenti in continuo aggiornamento, ti serve uno strumento che tenga tutto insieme. E che lo faccia in modo automatico.

La svolta: Task2Me

Così è nato Task2Me. L’abbiamo costruito per noi, e oggi lo offriamo anche ad altre piccole imprese come la nostra.

Con Task2Me puoi:

  • Creare schede cliente e progetto complete di task, documenti e scadenze
  • Tenere sotto controllo tempi, costi e avanzamenti in tempo reale
  • Archiviare preventivi, report, fatture e trovare tutto in un clic
  • Collegarti a FattureInCloud per la gestione contabile senza errori
  • Condividere ogni cosa con il tuo team in un’unica piattaforma cloud

La differenza? Tempo risparmiato, margini migliorati

Con Task2Me abbiamo ridotto del 40% il tempo speso in attività amministrative. Ogni collaboratore sa cosa deve fare, quando e come. E tu hai la visione d’insieme senza dover rincorrere file sparsi o versioni sbagliate.

Passare è più semplice di quanto pensi

Non serve un’agenzia o un corso. Basta creare il primo progetto, inserire le attività, e iniziare a lavorare in modo più fluido. E se hai ancora dei file Excel, puoi importarli direttamente.

Task2Me è disponibile anche in versione (quasi) free: provalo subito e inizia a gestire la tua impresa con un sistema pensato per chi fa davvero.