La guida definitiva per semplificare la gestione commesse (gratis e senza perdere il controllo)

Per anni abbiamo gestito le nostre commesse con fogli Excel, email sparse e mille messaggi su WhatsApp. All’inizio sembrava funzionare. Poi sono aumentati i progetti, i fornitori, i task… e il caos si è fatto spazio.

Un giorno, in una riunione importante, ci siamo accorti che nessuno sapeva a che punto fosse un’attività chiave. Il file era aggiornato, sì, ma solo sul PC del project manager. Il fornitore aveva consegnato in ritardo, ma l’alert non era mai arrivato. Il cliente ci chiedeva chiarimenti, noi… brancolavamo nel buio.

Quel giorno ci siamo detti: non possiamo crescere se continuiamo a lavorare così.

Il problema non è il numero di commesse, ma il modo in cui le gestisci

Se ogni progetto ha un file separato, se i dati sono distribuiti in mille canali, se non hai visibilità in tempo reale… non è questione di capacità, ma di strumenti.

Ecco perché abbiamo costruito Task2Me — e l’abbiamo reso disponibile anche in versione (quasi) free.

Con Task2Me puoi finalmente avere una visione chiara e condivisa di ogni commessa

  • Ogni commessa ha una sua scheda dedicata
  • Task assegnabili e tracciabili per ogni fase
  • Documenti, offerte, report e allegati sempre accessibili
  • Costi, tempi e margini visibili in tempo reale
  • Integrazione diretta con FattureInCloud

E il bello è che puoi iniziare gratis

Non servono settimane di formazione o budget enormi. Con la versione (quasi) free puoi gestire da subito progetti reali, assegnare task al team, archiviare i tuoi documenti e monitorare ogni fase con semplicità.

Un esempio concreto

Un nostro cliente nel settore impiantistico usava tre file Excel e due agende cartacee per tenere sotto controllo tutto. Da quando ha iniziato a usare Task2Me, ha ridotto i tempi di gestione del 40% e ha aumentato i margini. Perché? Perché ora ha tutto sotto controllo, in un solo spazio.

Non aspettare che sia l’ennesima urgenza a farti cambiare

La gestione commesse può essere semplice, efficiente e condivisa.
E può iniziare oggi, gratuitamente, con Task2Me.

Scopri tutte le funzionalità della versione (quasi) free

Quando gestire commesse edili diventa un lavoro a parte (e come l’abbiamo semplificato)

Succede sempre così. Parti con un cantiere, poi ne arriva un secondo, poi un terzo. E improvvisamente, il tuo software per la gestione delle commesse edili inizia a farti più domande che risposte.

È successo anche a noi. Tre progetti aperti, squadre diverse, fornitori che cambiavano di settimana in settimana. Ogni volta che bisognava aggiornare qualcosa – dal materiale consegnato al SAL – servivano email, telefonate, e fogli Excel sparsi.

Ricordo ancora un episodio: un nostro capocantiere doveva indicare la fine lavori per una fase strutturale. Aveva tutto segnato… sul suo quaderno. Peccato che l’ufficio tecnico non l’avesse ricevuto in tempo, e il cliente ci ha contestato un ritardo mai esistito.

Il problema non era il cantiere. Era la mancanza di visibilità.

Gestire commesse edili non significa solo assegnare lavori. Significa monitorare chi fa cosa, con quali materiali, in che tempi, con quale costo e quale margine. E tutto questo, quando hai più progetti attivi, non può stare in una chat o in un foglio condiviso.

Per questo è nato Task2Me: per chi vive davvero i cantieri

Con Task2Me abbiamo risolto molti di quei piccoli problemi che diventavano grandi:

  • Ogni commessa ha una sua scheda, con task, documenti e scadenze
  • Puoi assegnare attività ai capicantiere e monitorarne l’avanzamento
  • Hai il riepilogo dei materiali e dei costi, in tempo reale
  • I SAL sono collegati direttamente alla fatturazione (integrazione con FattureInCloud)
  • Puoi vedere margine, ritardi, ore e note in un’unica dashboard

Un cantiere, una squadra, ma una sola piattaforma

Uno dei nostri clienti, una piccola impresa edile con 6 cantieri attivi, ha ridotto del 40% il tempo dedicato alla rendicontazione settimanale. Perché? Perché ogni attività è assegnata, tracciata, notificata. E ogni dato è già disponibile per chi ne ha bisogno, senza doverlo cercare in giro.

Se stai usando un gestionale troppo rigido (o solo Excel), è ora di cambiare

Task2Me ti offre un ambiente flessibile, pratico, accessibile anche da mobile per chi è in cantiere. Non devi installare nulla, né fare formazione lunga: basta iniziare.

Inizia con la versione (quasi) free e gestisci la tua prossima commessa in modo diverso. Più semplice, più preciso, più efficace.

Scopri tutte le funzionalità per l’edilizia su Task2Me

Come abbiamo smesso di perderci tra mille file Excel per le commesse

All’inizio era tutto sotto controllo.
Un file Excel per ogni commessa, un calendario condiviso, qualche nota su WhatsApp. Bastava aprire il foglio giusto e avevi la situazione in mano.

Ma poi è arrivato il secondo progetto. E il terzo. E i fornitori. E le richieste urgenti dei clienti. E i colleghi che aggiornano “quella versione che ho salvato ieri sul desktop”.

Quando tutto sembra sotto controllo… ma non lo è

Un lunedì mattina, ci arriva una chiamata da un cliente: “Possiamo fare il punto sulla commessa? Vorrei sapere cosa è stato fatto, quanto tempo ci avete speso e quanto manca.”

Silenzio.

Il file era stato aggiornato, sì. Ma non da chi ha fatto i task. E mancavano alcune ore. Il documento del fornitore? Salvato da un’altra parte. La scadenza aggiornata? Comunicata solo a voce in una riunione.

Risultato: 40 minuti per ricostruire la situazione. E la sensazione di non avere davvero il controllo.

Excel è un ottimo punto di partenza. Ma non è nato per questo

Excel è utile, flessibile, personalizzabile. Ma se gestisci più commesse contemporaneamente, con team e clienti coinvolti, servono strumenti diversi.

Task2Me nasce proprio da questo bisogno: tenere tutto sotto controllo senza perdersi in mille file sparsi.

Cosa puoi fare con Task2Me rispetto a Excel:

  • Creare una scheda p

Strategie per una gestione commesse TeamSystem più efficiente (senza complicazioni)

Qualche anno fa usavamo TeamSystem per gestire contabilità e documenti. Una soluzione solida, certo, ma quando si trattava di coordinare le commesse vere e proprie – task, fornitori, scadenze, documenti operativi – qualcosa sfuggiva sempre di mano.

Un giorno abbiamo dovuto ricostruire, in emergenza, tutto il flusso di un progetto saltato. I file c’erano, ma in cartelle diverse. I task erano passati per email. I ritardi? Nessuno li aveva segnalati in tempo. Ci siamo resi conto che mancava un cuore operativo che parlasse con la contabilità ma vivesse nel lavoro quotidiano.

Il punto non è sostituire TeamSystem. È potenziarlo.

TeamSystem resta uno strumento importante per molte imprese. Ma quando i progetti aumentano e le persone si moltiplicano, serve qualcosa che ti aiuti a:

  • coordinare task e responsabilità in tempo reale
  • monitorare margini, ritardi, criticità operative
  • tenere traccia di ogni attività senza passare ore al telefono

Ed è lì che entra in gioco Task2Me.

Come abbiamo risolto il caos con Task2Me

Abbiamo iniziato collegando ogni commessa a una scheda dedicata su Task2Me. Dentro: anagrafica cliente, fornitori, documenti, task, costi previsti e reali. Ogni attività assegnata al team, ogni deadline tracciata. Quando qualcosa rallenta, lo sappiamo subito.

E grazie all’integrazione con FattureInCloud, i numeri parlano da soli: margini, tempi, prestazioni.

3 strategie che hanno cambiato il nostro modo di lavorare

  • 1. Collegare contabilità e operatività: TeamSystem per la parte fiscale, Task2Me per la gestione progetti.
  • 2. Dashboard condivisa: niente più file Excel sparsi, ma un punto unico per tutta la squadra.
  • 3. Automazioni e alert: per non dimenticare mai una scadenza o una consegna critica.

Vuoi provarlo anche tu?

Con Task2Me puoi iniziare gratis, senza cambiare il tuo attuale sistema contabile. Basta integrare e semplificare.

Perché oggi, la differenza non la fa chi lavora di più, ma chi lavora meglio.

Se usi ancora Excel per gestionale commesse free, è ora di cambiare. Con Task2Me puoi contare su una dashboard intuitiva e su un’integrazione diretta con FattureInCloud, che ti permette di tenere sotto controllo progetti, clienti, scadenze e fatture in un unico ambiente.

Strategie per una software commesse più efficiente (senza complicazioni)

Quando gestivamo le commesse con fogli Excel, sembrava tutto sotto controllo. Finché i progetti da 3 sono diventati 8. E poi 12. E poi… il caos.

Ogni settimana c’era qualcosa che sfuggiva: una scadenza mancata, un’attività assegnata a voce ma non segnata, un cliente che chiedeva lo stato avanzamento e noi a ricostruirlo a memoria. Non era disorganizzazione: era mancanza di strumenti veri.

Perché il problema non è lavorare tanto, ma lavorare senza visione

Quando non hai un software commesse davvero funzionale, finisci per rincorrere dati invece di guidare il lavoro. E ogni ora persa a cercare documenti o a fare report a mano è margine che se ne va.

Cosa abbiamo cambiato con Task2Me

  • Ogni commessa ha la sua scheda: task, scadenze, avanzamenti, documenti.
  • Il team vede tutto in tempo reale, anche da mobile.
  • Le ore lavorate sono già pronte per essere fatturate (grazie a FattureInCloud).
  • Gli alert automatici evitano dimenticanze o ritardi.
  • La dashboard mostra subito margine, costi, stato attività.

3 strategie che usiamo ogni giorno

  1. Centralizza tutto in un unico spazio: niente più file sparsi tra PC, email e chat.
  2. Automatizza i passaggi ripetitivi: se un’attività si ripete in ogni commessa, crea un modello.
  3. Coinvolgi il team con trasparenza: tutti vedono lo stato e le priorità, nessuno è nel buio.

La verità?

Un buon software commesse non deve complicarti la vita, deve semplificarla. Task2Me è nato da questa esigenza, e oggi aiuta decine di aziende a lavorare con più ordine, più controllo e meno stress.

Vuoi provarlo? Inizia anche in versione gratuita su task2me.it

La guida definitiva per semplificare la gestione commesse software aziendale

C’era un periodo in cui per ogni nuovo progetto software dovevamo ricominciare da capo. File Excel con task, cartelle condivise per i documenti, promemoria su WhatsApp, note scritte a penna su un taccuino. E poi il classico: “Chi ha aggiornato il file? Qual è la versione giusta?”

Finché un giorno ci siamo persi una consegna. Un dettaglio tecnico sfuggito, un’attività data per fatta ma mai completata. Il cliente si è infastidito. Noi ci siamo guardati negli occhi e ci siamo detti: basta tappare buchi, serve un sistema.

Il problema della gestione commesse software? Non è la complessità. È la frammentazione

  • Task gestiti in modo diverso da ogni membro del team
  • Documentazione dispersa tra drive, email e app esterne
  • Comunicazioni importanti perse in chat non strutturate
  • Nessuna visione chiara di tempi, margini, dipendenze tecniche

Così abbiamo creato Task2Me: un sistema pensato per chi, come noi, lavora su più progetti, con più persone, con più responsabilità. Tutto in un unico ambiente.

Con Task2Me, ogni commessa software ha finalmente un centro di gravità

  • Scheda commessa con attività, file, budget e note sempre aggiornate
  • Task assegnati ai singoli membri del team, con notifiche automatiche
  • Timeline chiara e cronologia delle modifiche
  • Integrazione diretta con FattureInCloud per tenere sotto controllo anche la parte economica
  • Accesso da desktop e mobile per lavorare ovunque

Un esempio pratico? Il nostro team sviluppo

Prima di Task2Me: ogni sprint partiva con una call, un foglio condiviso, mille messaggi sparsi.
Dopo Task2Me: ogni progetto è una commessa, ogni task è assegnato, ogni aggiornamento è tracciato. Abbiamo ridotto gli errori e guadagnato tempo. Ma soprattutto, abbiamo recuperato la serenità.

Vuoi farlo anche tu?

Prova subito Task2Me e scopri come semplificare la gestione delle commesse software, liberandoti dal caos di fogli Excel e strumenti scollegati.

Gestire tanti progetti non deve significare perdere il controllo. Serve solo lo strumento giusto.

Gestione commesse impianti con Task2Me: oltre Excel, verso il controllo totale

Quando installavamo impianti per piccole aziende, il nostro gestionale era un mix di fogli Excel, mail stampate e telefonate. Un sistema fragile, ma familiare. E funzionava… finché tutto andava bene.

Un giorno però, ci siamo trovati davanti a un cliente che ci chiese: “Quando avete fatto l’ultimo intervento sul mio impianto? Chi è venuto? Qual era il codice del componente sostituito?”
Ci guardammo in faccia. Il tecnico lo sapeva, ma non aveva aggiornato il file. E il file era nella cartella sbagliata. E quella cartella non era condivisa.

Da lì, abbiamo capito che era ora di cambiare

Excel non era più sufficiente. Avevamo bisogno di uno strumento che ci facesse lavorare in modo più intelligente, e che non ci costringesse a rincorrere informazioni sparse tra desktop e smartphone.

Task2Me è nato proprio per questo

Con Task2Me, ogni commessa impianti ha una scheda dedicata dove trovi:

  • Documenti tecnici sempre accessibili
  • Storico interventi con date, operatori, note e materiali usati
  • Task assegnati al team con scadenze e priorità
  • Stato avanzamento lavori aggiornato in tempo reale
  • Integrazione con FattureInCloud per avere sempre sott’occhio costi e margini

Un esempio concreto

Su una commessa da 3 settimane, con 2 tecnici sul campo e un subappaltatore, siamo riusciti a coordinare tutto da remoto, senza mai aprire Excel. Ogni aggiornamento era visibile in tempo reale. Nessuna telefonata extra, nessuna dimenticanza. E soprattutto: consegna puntuale, cliente soddisfatto, margine rispettato.

Task2Me è l’alternativa a Excel che ti semplifica la vita

Non serve rivoluzionare tutto. Ti basta importare le tue commesse e iniziare a usarlo da subito.
La curva di apprendimento è minima. Ma il guadagno in efficienza è enorme.

Scopri tutte le funzionalità di Task2Me e inizia a gestire gli impianti con ordine, visione e controllo.

Soluzioni pratiche per semplificare la gestione commesse lavoro giorno dopo giorno

Ogni commessa è una promessa da mantenere. E quando le commesse iniziano ad accumularsi, mantenere tutto sotto controllo diventa una corsa a ostacoli. Anche noi ci siamo trovati lì: file Excel infiniti, telefonate perse, documenti in troppi posti e quel solito dubbio in fondo alla giornata… “Mi sono dimenticato qualcosa?”

Succede spesso quando si lavora su più progetti contemporaneamente. La gestione diventa reattiva, anziché strategica. E il rischio è quello di perdere il filo, i margini e — peggio — la fiducia dei clienti.

3 soluzioni che ci hanno cambiato il lavoro

  • 1. Una scheda per ogni commessa: niente più documenti sparsi. Ogni progetto ha una sua “casa” dove trovi attività, scadenze, allegati e stato d’avanzamento in un colpo d’occhio.
  • 2. Automazioni intelligenti: promemoria automatici, allarmi su ritardi, aggiornamenti in tempo reale. Non devi ricordarti tutto, ci pensa il sistema.
  • 3. Collegamento diretto con la parte contabile: sapere in tempo reale quanto hai speso, incassato e margine residuo è fondamentale per non andare fuori rotta.

Task2Me: nato sul campo, pensato per chi lavora con le commesse

Task2Me è la piattaforma che abbiamo costruito dopo anni di gestione manuale. L’obiettivo? Avere tutto sotto controllo, in un unico posto.

  • Gestione progetti e commesse con dashboard intuitive
  • Task assegnabili, commentabili e visibili da tutto il team
  • Integrazione con FattureInCloud per il controllo economico
  • Accesso da desktop e mobile, per gestire ovunque ti trovi

La gestione delle commesse non deve essere una fatica quotidiana. Con gli strumenti giusti, può diventare un motore per lavorare meglio, crescere di più e guadagnare serenità.

Provalo ora gratis e scopri come semplificare la tua giornata, una commessa alla volta.

Soluzioni pratiche per semplificare la software gestione commesse di lavoro giorno dopo giorno

Ogni mattina, aprivamo almeno cinque strumenti diversi: un Excel per i task, un altro per i costi, email per allinearci col cliente, messaggi su WhatsApp per i fornitori, e promemoria su carta per le scadenze.

Non era mancanza di impegno, ma di sistema. Più aumentavano le commesse, più sembrava di rincorrerle. Con il rischio quotidiano di perderci qualcosa: una consegna dimenticata, un documento fuori posto, un pagamento saltato.

La verità? Non è colpa tua, è lo strumento che non ti segue più

Excel va bene per iniziare. Ma quando cresci, ti serve un software per la gestione commesse che lavori per te, non contro di te.

È proprio così che siamo arrivati a creare Task2Me. Dopo troppi giorni a inseguire progetti e a perdere tempo per trovare le informazioni, abbiamo deciso che serviva un cambiamento.

3 soluzioni pratiche che ci hanno cambiato il lavoro

  • Centralizzazione: ogni commessa ha la sua scheda, con task, documenti, scadenze e margini aggiornati in tempo reale.
  • Automazione intelligente: niente più promemoria scritti a mano o email dimenticate: alert automatici su ritardi, attività da fare, inattività prolungata.
  • Controllo economico integrato: grazie al collegamento con FattureInCloud, sai sempre quanto stai spendendo, incassando e guadagnando.

Task2Me: nato sul campo, pensato per chi lavora con le commesse

Che tu gestisca impianti, progetti digitali, lavori edili o consulenze, Task2Me ti permette di:

  • Creare e gestire commesse in pochi click
  • Assegnare e monitorare attività del team
  • Archiviare documenti in modo ordinato
  • Tenere traccia delle ore, dei margini e delle spese
  • Accedere da desktop e da mobile, ovunque ti trovi

Ogni giorno in più senza un sistema è un margine in meno e uno stress in più. Prova Task2Me e scopri che lavorare con metodo è il primo passo per crescere senza perdere la testa.