App gestionale clienti: passa a Task2Me

Migliorare la gestione clienti con un’app: una guida pratica per chi lavora su più progetti

Chi lavora con decine di clienti attivi lo sa bene: organizzare dati, appuntamenti e attività può diventare più complicato del previsto. Bastano pochi elementi fuori posto – una nota persa, una scadenza dimenticata, una comunicazione interna non aggiornata – per compromettere non solo l’efficienza, ma anche la percezione professionale verso il cliente.

Ed è qui che spesso emerge il problema più comune: strumenti frammentati.

Molti professionisti si affidano a un mix di fogli Excel, file Word, email e app di messaggistica per seguire le relazioni con i clienti. All’inizio può sembrare una soluzione flessibile, ma quando i progetti crescono e le richieste si moltiplicano, questo sistema inizia a mostrare i suoi limiti.

Centralizzare per non perdere il controllo

Un buon software di gestione clienti – soprattutto se accessibile anche da mobile – fa molto più che archiviare dati: permette di connettere tutte le attività che ruotano attorno al cliente in un unico flusso logico. Task2Me nasce proprio per questo.

La sua struttura si basa su un principio semplice: ogni cliente deve essere leggibile a colpo d’occhio.

Hai una scheda unica in cui visualizzi:

  • le attività collegate (passate, in corso e pianificate);
  • i membri del team coinvolti e i ruoli assegnati;
  • documenti e scadenze (contratti, preventivi, task);
  • lo stato economico del progetto, integrato con FattureInCloud.

Automatizzare le operazioni ripetitive

Il valore di un’app gestionale non si misura solo nel tempo risparmiato, ma nella riduzione della complessità mentale. Promemoria automatici, notifiche sulle scadenze, email preimpostate o task ricorrenti liberano risorse cognitive e ti permettono di concentrarti sulle decisioni strategiche.

Con Task2Me puoi, ad esempio:

  • automatizzare il follow-up dei clienti inattivi;
  • ricevere avvisi sui pagamenti in scadenza;
  • sincronizzare calendario e task tra team e cliente.

Accedere ovunque, lavorare meglio

In un mondo dove si lavora sempre più in mobilità, è fondamentale che le informazioni siano accessibili anche da smartphone. Task2Me offre un’app pensata per i project manager e i responsabili di commesse che devono aggiornare attività, prendere appunti dopo un incontro, o verificare un’informazione prima di una call.

La sensazione non è solo quella di “avere tutto sotto controllo”, ma di poter prendere decisioni più informate, più rapidamente.

Più fiducia, meno errori

Un sistema ben progettato migliora anche la qualità della relazione col cliente: meno errori, meno tempi morti, più trasparenza.
E quando il cliente si sente seguito con attenzione, la fiducia cresce.

In sintesi:

  • Task2Me centralizza tutti i dati cliente in un’unica dashboard;
  • automatizza task ripetitivi per migliorare il focus operativo;
  • consente la collaborazione fluida tra team e clienti;
  • è integrato con FattureInCloud per un flusso di lavoro completo;
  • è accessibile anche da mobile per lavorare ovunque.

Vuoi gestire i tuoi clienti in modo più intelligente? Prova Task2Me.

Excel gestionale magazzino con Task2Me: l’alternativa moderna per aziende che vogliono crescere

Per anni abbiamo gestito il nostro magazzino con un file Excel. C’erano righe per ogni prodotto, colonne per le giacenze, formule per i riordini. Sembrava tutto sotto controllo… finché qualcosa non sfuggiva.

Quando ci siamo accorti che Excel non bastava più

Era venerdì sera. Un cliente importante stava aspettando un ordine urgente, ma quel prodotto – secondo il file – era disponibile. Solo che non lo era. Qualcuno l’aveva già scaricato, ma nessuno aveva aggiornato il foglio. Risultato? Figuraccia, ordine perso, fiducia compromessa.

Lì ci siamo resi conto che Excel non era un gestionale, ma un tappabuchi.

Perché Excel va bene… finché sei solo

Un file Excel funziona se sei da solo e gestisci pochi movimenti. Ma appena cresci – più prodotti, più magazzini, più persone – servono aggiornamenti in tempo reale, notifiche, tracciabilità. E soprattutto: evitare errori umani.

La svolta: Task2Me come gestionale magazzino

Con Task2Me abbiamo rivoluzionato il modo in cui gestiamo il magazzino. Non solo perché è cloud e accessibile ovunque, ma perché ogni movimento è collegato a progetti, clienti, fornitori, e anche alla fatturazione.

  • Giacenze sempre aggiornate, anche se il team lavora da luoghi diversi
  • Storico dei movimenti completo: sai chi ha fatto cosa, quando e perché
  • Allarmi automatici su scorte basse o prodotti in esaurimento
  • Documenti, ordini e task integrati in un’unica piattaforma
  • Integrazione con FattureInCloud per la parte contabile

Un esempio pratico

Un giorno un collaboratore nuovo ha gestito una richiesta urgente di magazzino senza chiamarci. Grazie a Task2Me aveva tutte le info sotto mano: quantità, scheda cliente, progetto collegato. Ha risolto tutto in autonomia. Quel giorno ci siamo detti: “È così che si lavora bene”.

Task2Me: da file statico a piattaforma dinamica

Se usi ancora Excel per gestire il magazzino, sappi che esiste un’alternativa costruita da chi, come te, ha fatto la gavetta tra fogli di calcolo e ha deciso che era il momento di evolvere.

Scopri Task2Me: l’alternativa moderna, semplice e potente per la gestione del magazzino nelle piccole aziende.

La guida definitiva per semplificare la gestione magazzino Excel (senza spendere un euro)

Chi lavora in magazzino lo sa: basta un errore su Excel per far saltare un ordine, perdere tempo prezioso e magari perdere anche un cliente.

Una volta, un nostro cliente – un piccolo produttore locale – si è ritrovato con 30 pezzi mancanti in consegna. Il file Excel diceva che c’erano. Il magazzino, però, no. La causa? Una formula cancellata per errore. Nessun backup. Nessun controllo. Solo confusione.

Excel è comodo. Ma fino a un certo punto.

Per piccoli numeri, Excel può sembrare sufficiente. Ma quando i progetti crescono e le variabili aumentano – fornitori, articoli, scorte, movimenti – il rischio di perdere il controllo è dietro l’angolo.

Ecco i 3 problemi più comuni quando gestisci il magazzino con Excel:

  • Dati frammentati su più file, magari salvati localmente su PC diversi
  • Nessun sistema di allerta automatico in caso di giacenze basse
  • Modifiche manuali non tracciate, con il rischio di errori invisibili

La buona notizia? Puoi risolverli gratuitamente

Task2Me nasce proprio da questa esigenza: offrire una soluzione semplice, gratuita e accessibile per chi gestisce piccoli magazzini, ma vuole più ordine, visibilità e controllo.

Cosa puoi fare con Task2Me (anche nella versione gratuita):

  • Crea una scheda per ogni articolo, con quantità, codici e note
  • Traccia entrate e uscite in tempo reale
  • Ricevi alert automatici per giacenze sotto soglia
  • Collega ogni articolo a commesse, clienti o progetti specifici
  • Controlla tutto anche da smartphone, ovunque ti trovi

Un esempio? Ecco cosa è cambiato per noi

Prima di Task2Me, anche noi usavamo fogli Excel condivisi. Bastava che due persone lavorassero sul file insieme per creare errori incrociati. Ora, ogni prodotto è tracciato, ogni movimento è registrato e ogni ordine parte sapendo esattamente cosa c’è a magazzino.

Non è solo una questione di software. È una questione di serenità

Avere un sistema gratuito, affidabile e condiviso significa poter lavorare meglio, perdere meno tempo e fare meno errori. Anche con un piccolo team, anche con piccole quantità.

Task2Me è gratis. E pronto per semplificarti la vita.

Scopri la versione gratuita di Task2Me e inizia oggi a gestire il tuo magazzino senza più paure da Excel.

Organizzazione della creare gestionale Excel: trucchi e strumenti che funzionano

Tutti ci siamo passati: un foglio Excel con più colonne che righe, celle colorate a caso, filtri spariti e formule che si rompono appena aggiungi una riga. All’inizio sembrava la soluzione perfetta per gestire progetti, clienti o commesse. Poi ha iniziato a sfuggirci di mano.

Nel nostro caso, la “goccia” è arrivata quando abbiamo duplicato un file per fare una versione aggiornata… e ci siamo accorti troppo tardi che il team stava ancora lavorando sulla vecchia.

Risultato? Tempo perso, dati incoerenti, clienti confusi.

I limiti nascosti dei gestionali in Excel

Excel è uno strumento potente, ma quando lo usi come gestionale, emergono subito alcuni problemi:

  • Nessuna tracciabilità su chi ha modificato cosa
  • Versioni diverse salvate in posti diversi
  • Nessun sistema di alert per scadenze o ritardi
  • Difficile collaborare in team senza confusione

In pratica, più il progetto cresce, più il file Excel si trasforma in una trappola organizzativa.

Trucchi per migliorare l’organizzazione in Excel

Se proprio devi restare su Excel, almeno struttura bene il tuo file:

  • Usa fogli separati per ogni area (clienti, task, costi, scadenze)
  • Blocca le prime righe con intestazioni fisse
  • Colora le celle solo per motivi funzionali, non estetici
  • Proteggi celle con formule per evitare modifiche involontarie
  • Inserisci filtri automatici per ogni tabella

Ma la verità è che, se gestisci più progetti o lavori in team, Excel resta comunque un compromesso.

Lo strumento che ci ha fatto dire addio agli Excel disordinati

Per questo abbiamo creato Task2Me: un gestionale pensato per chi parte da Excel ma ha bisogno di più controllo, tracciabilità e ordine.

  • Ogni progetto ha la sua scheda con attività, scadenze e documenti
  • Puoi assegnare task al team e vedere lo stato in tempo reale
  • Ricevi alert automatici su ritardi o attività bloccate
  • È integrato con FattureInCloud per la parte economica
  • Funziona da desktop e da mobile, ovunque ti trovi

Conclusione: Excel è un ottimo punto di partenza, ma non di arrivo

Se stai ancora costruendo il tuo gestionale su Excel, sappi che non sei solo. Ma sappi anche che oggi esistono strumenti più semplici, intuitivi e affidabili.

Prova Task2Me gratuitamente e scopri cosa significa avere tutto sotto controllo.

Foglio Excel gestionale con Task2Me: cosa succede quando decidi di smettere di rincorrere i dati

Per anni il nostro gestionale era un foglio Excel. Uno solo. Poi sono diventati due. Poi cinque. Poi una cartella piena di file con nomi simili, ma non uguali. “_finale_v3”, “_aggiornato_nuovo”, “_ok_definitivo”.

Ogni volta che dovevamo aggiornare un dato, cercavamo il file giusto. Ogni volta che un collega modificava qualcosa, rischiavamo di lavorare su una versione vecchia.

Excel va bene, finché non lo fa più

Ci siamo accorti del problema una mattina qualunque. Un report consegnato al cliente aveva i dati sbagliati: erano stati aggiornati nel file giusto, ma nessuno lo stava usando.

Non era un errore tecnico. Era un limite strutturale. Excel non è un gestionale. È un foglio, non un sistema.

Task2Me è nato per risolvere questo tipo di frustrazioni

Abbiamo costruito Task2Me per semplificare, unificare e sincronizzare tutto ciò che in azienda è frammentato.

  • Un’unica dashboard condivisa per progetti, task, clienti, fornitori
  • Storico tracciato di tutte le modifiche
  • Task assegnabili con scadenze e alert automatici
  • Integrazione con FattureInCloud per vedere in tempo reale costi e fatture
  • Accesso da desktop e mobile, ovunque ti trovi

Un episodio che ci ha fatto aprire gli occhi

Un progetto urgente, da chiudere in due settimane. Abbiamo usato Excel per i task, un’altra app per le note, email per gli aggiornamenti. Risultato: una settimana persa solo per allinearci.

Con Task2Me abbiamo replicato lo stesso progetto: stesse persone, stesso cliente. Ma stavolta tutto era connesso. Tempo guadagnato? Almeno 30% in più. E un cliente soddisfatto che ci ha affidato anche il lavoro successivo.

Se usi ancora un foglio Excel per gestire il tuo lavoro, è il momento di evolvere

Abbiamo cercato a lungo una soluzione completa. Alla fine, l’abbiamo creata e integrata con TeamSystem

Chi gestisce commesse lo sa: il problema non è solo lavorare tanto, ma farlo senza avere davvero il controllo su cosa si sta facendo. Tempo impiegato, risorse coinvolte, attività rendicontate… e poi, alla fine, capire se tutto quel lavoro è stato davvero remunerato.

Anche noi ci siamo trovati lì, nel caos.
Quando la nostra azienda ha iniziato a crescere, ci siamo ritrovati sommersi da fogli Excel, task sparsi ovunque, preventivi non aggiornati. E ogni fine mese si presentava sempre la stessa doppia domanda:

“Quante ore abbiamo lavorato su questa commessa?”
“E quanto ci ha realmente fruttato?”

La verità? Nessuno sapeva rispondere con certezza.
Da quella frustrazione è nato Task2Me.

Perché abbiamo scelto di integrarci con FattureInCloud?

Perché era il sistema che già usavamo.
Perché è affidabile.
E soprattutto, perché fa parte dell’ecosistema TeamSystem, una delle realtà più solide in Italia nel mondo dei software per le imprese.

Oggi, Task2Me è ufficialmente partner integrato nello store di FattureInCloud, e questo significa una cosa molto concreta:

tutto ciò che produci nella gestione delle commesse (ore, task, avanzamenti, preventivi) è già pronto per essere fatturato.

  • Nessuna doppia gestione o doppie registrazioni.
  • Niente errori di trascrizione.
  • Niente copia/incolla o passaggi manuali.

Un caso reale: il salto di qualità per un nostro cliente

Uno studio tecnico nostro cliente, con oltre 15 progetti attivi al mese, usava Fatture in Cloud per la contabilità e un altro software per la gestione dei task.

Ogni volta che doveva emettere una fattura, era un processo lungo e ripetitivo:

  • controllare a mano le ore lavorate
  • ricostruire il flusso lavoro e delle attività manualmente
  • esportare dati
  • compilare la fattura da zero

Con Task2Me ha unificato tutto.
Ogni attività è tracciata, ogni ora è valorizzata, e la fattura si genera in automatico.
Il risultato? Ha recuperato quasi un giorno intero al mese solo nella parte di amministrazione.

Task2Me + TeamSystem: cosa significa per la gestione commesse?

  • Un’unica piattaforma per la pianificazione, esecuzione e rendicontazione
  • Sincronizzazione diretta con FattureInCloud per la parte contabile
  • Dashboard sempre aggiornata con margini, costi e stato delle commesse
  • Accesso condiviso per il team operativo e l’amministrazione
  • Nessuna duplicazione, zero errori manuali

Pensato per chi lavora tra operation e contabilità

Se già utilizzi Fatture in Cloud o un sistema TeamSystem, Task2Me è il tassello che mancava.

Ti permette di passare dalla gestione delle attività alla fatturazione senza interruzioni, e soprattutto con visibilità reale su ogni singola voce: task, ore, preventivi, scadenze e fatture.

La guida definitiva per semplificare il tuo file Excel gestionale aziendale (senza impazzire)

Tutti ci siamo passati. Quel file Excel cresciuto nel tempo come un organismo vivente: mille fogli, formule complicate, celle colorate in codice segreto. Funzionava, all’inizio. Ma poi l’azienda è cresciuta. E il file ha iniziato a mostrare i suoi limiti.

Un giorno ci è successo questo: dovevamo chiudere un rendiconto per un cliente. Il file Excel sembrava aggiornato, ma mancavano alcune ore. Quelle ore erano in un altro foglio. Quel foglio era salvato sul PC del collega in ferie.

Risultato? Ritardo nella consegna. Discussione interna. Figuraccia con il cliente.

Il problema non è Excel. È pensare che basti

Excel è uno strumento potente, ma non nasce per gestire aziende. Non ti avvisa se un’attività è in ritardo, non ti invia notifiche, non collega automaticamente task, fatture e documenti.

Ogni volta che aggiungi un foglio o una formula per “sistemare” qualcosa, stai solo costruendo una torre sempre più traballante.

La nostra svolta: dire basta al file unico e passare a Task2Me

Quando abbiamo deciso di lasciare Excel per la gestione aziendale, non cercavamo qualcosa di “più bello”. Cercavamo qualcosa di più stabile, più visibile, più collaborativo.

Con Task2Me oggi abbiamo:

  • Una dashboard centrale che unisce progetti, clienti e task
  • Alert automatici su scadenze e ritardi
  • Un collegamento diretto con FattureInCloud per tenere tutto sotto controllo
  • Accesso condiviso, da desktop e mobile
  • Una cronologia visibile di ogni azione fatta

Ma soprattutto: niente più file persi, versioni sbagliate o formule misteriose

Task2Me ti dà ordine, chiarezza e controllo.
Non devi abbandonare tutto ciò che hai fatto. Devi solo smettere di tenere tutto in un file solo.

Scopri come puoi trasformare la tua gestione aziendale con Task2Me

Organizzazione della rendicontazione gestionale in associazione con Excel: trucchi e strumenti che funzionano

Ogni associazione ha vissuto almeno una volta questo momento: fine progetto, tempo di rendicontare. Apri il file Excel, ti accorgi che alcune spese non sono registrate, alcune ricevute non si trovano, le ore di volontariato non sono tracciate in modo uniforme. E da lì parte la caccia ai dati.

Ci siamo passati anche noi. Una volta, per rendicontare un progetto regionale, ci siamo trovati con 4 file Excel diversi, ognuno con un formato differente. Abbiamo passato giornate a confrontare voci, controllare date, chiedere chiarimenti via email. Alla fine, tutto approvato. Ma il tempo perso? Inaccettabile.

Trucchi se usi Excel per il rendiconto gestionale

  • Usa un unico modello Excel condiviso, con validazione dei dati per evitare errori
  • Dividi per fogli: costi, ore, giustificativi, fornitori. Meglio troppi che troppo poco
  • Aggiungi colonne per note e link ai documenti salvati in cloud (Drive o Dropbox)
  • Stabilisci una routine: ogni settimana, aggiorna il file. Non aspettare l’ultimo mese

Questi accorgimenti aiutano, ma richiedono disciplina. E quando i progetti aumentano, tenere tutto sotto controllo solo con Excel diventa un lavoro nel lavoro.

Task2Me: la soluzione per rendicontazioni più semplici

Abbiamo creato Task2Me proprio per questo: per avere un posto solo dove organizzare commesse, allegati, costi e attività. Con un’interfaccia semplice e funzionalità pensate anche per chi non è un’azienda, ma gestisce responsabilità simili.

  • Una scheda per ogni progetto o bando
  • Task assegnabili con scadenze e ore tracciabili
  • Documenti allegabili per ogni voce di spesa
  • Storico attività per dimostrare cosa è stato fatto, quando e da chi
  • Integrazione con FattureInCloud, se gestisci anche emissioni e pagamenti

Non è solo questione di ordine, è questione di tempo

Ogni ora che non passi a sistemare file è un’ora in più per far crescere la tua associazione. Con Task2Me puoi mantenere il controllo su tutto, senza affogare nei fogli di calcolo.

Abbiamo rischiato di far saltare una consegna per una formula sbagliata in Excel

Era un martedì mattina. Il cliente ci chiama: “Mi mandate il rendiconto aggiornato del progetto?”

Apro il nostro gestionale fatto in Excel: 12 fogli, 3 file diversi, formule incrociate, commenti lasciati a metà. Cerco il dato. Lo trovo. Lo mando.

Dopo due ore, il cliente richiama: “C’è un errore nel totale. Mi confermate che è giusto?”

Panico. Ricontrolliamo tutto. E scopriamo che una cella non si era aggiornata perché il file era stato copiato da una versione precedente. In pratica, stavamo lavorando con una tabella vecchia, convinti fosse aggiornata.

Quella mattina abbiamo capito una cosa: Excel non è un gestionale. È uno strumento potente, sì, ma nato per fare calcoli, non per gestire flussi di lavoro complessi tra più persone, progetti e clienti.

Excel funziona… finché non ti serve davvero

Per anni abbiamo usato file Excel per tutto: rendiconti, task, scadenze, note. Ma bastava una modifica non salvata, una formula spezzata, o un collega in ferie con l’ultima versione sul desktop, per perdere ore (e credibilità).

Così è nata l’idea di Task2Me: un gestionale cloud, pensato per sostituire definitivamente i vecchi file Excel e dare un quadro chiaro, condiviso e aggiornato in tempo reale.

Cosa fa di diverso Task2Me rispetto a un file Excel?

  • Ogni progetto ha la sua scheda, con task, documenti e avanzamenti
  • Il rendiconto è automatico, con ore, margini e costi sempre aggiornati
  • Puoi condividere l’accesso con il team senza duplicare nulla
  • Hai una dashboard intuitiva, sempre accessibile da desktop o mobile
  • Puoi integrarlo direttamente con FattureInCloud e fatturare senza errori

Un cambiamento semplice, ma decisivo

Uno dei nostri clienti – un’associazione con più attività parallele – ci ha raccontato che prima usavano fogli Excel separati per ogni progetto. La revisione mensile era un incubo: controlli incrociati, email su email, cartelle condivise che non si aprivano mai subito.

Con Task2Me, tutto è centralizzato. Il rendiconto gestionale è pronto in pochi click. I referenti vedono solo ciò che serve. E nessuno deve più chiedere: “Ma è l’ultima versione?”

Se usi ancora Excel per gestire i tuoi progetti, è il momento di cambiare

Task2Me non è solo un’alternativa: è uno strumento costruito da chi lavora con clienti, task, scadenze e margini ogni giorno. Provalo in versione (quasi) free e scopri cosa significa avere davvero tutto sotto controllo.

Approfondisci tutte le funzionalità di Task2Me

Il nostro modello gestionale in Excel funzionava… finché non abbiamo preso tre commesse insieme

All’inizio bastava. Un file Excel con le attività, un altro con il magazzino, un terzo con i costi. Tre fogli, tre colleghi, tre aggiornamenti da fare ogni settimana.

Poi le cose sono cambiate: un nuovo cliente, tre progetti attivi in parallelo, fornitori diversi, tempi più stretti. E in meno di un mese, il nostro “modello gestionale Excel” è diventato un campo minato.

Ricordo una riunione in particolare: stavamo rivedendo i numeri, ma due file non combaciavano. Il magazzino riportava scorte in esaurimento, ma il foglio costi non lo segnalava. Un errore da niente, sulla carta. Ma ci è costato un ritardo in consegna e una brutta figura.

Excel è utile, ma non è nato per gestire progetti in simultanea

Se lavori su più commesse contemporaneamente, sai di cosa parlo: cambia un dato in un foglio e devi aggiornare manualmente tutto il resto. Nessun alert, nessuna tracciabilità, nessuna visione d’insieme. Solo fatica.

È per questo che abbiamo creato Task2Me: un’alternativa concreta per chi ha bisogno di più controllo, più velocità e meno confusione.

Modello gestionale Excel vs Task2Me: cosa cambia davvero?

  • Ogni progetto ha la sua scheda, collegata al cliente, ai fornitori e al magazzino
  • Il magazzino è integrato nei task: se consumi, scarichi. Se acquisti, ricarichi
  • Puoi assegnare task e scadenze con alert automatici
  • Hai sempre il margine aggiornato, in tempo reale
  • Puoi fatturare direttamente con FattureInCloud senza dover ricopiare nulla

Una dashboard semplice, un unico ambiente

Un nostro cliente gestiva preventivi, commesse e magazzino con tre file diversi, ognuno aggiornato da una persona diversa. Bastava che uno saltasse un aggiornamento, e la catena si spezzava.

Con Task2Me, ora tutto è sincronizzato. Il commerciale apre la commessa, il tecnico carica i materiali, l’amministrazione ha già il dato per la fattura. Nessuna rincorsa, nessuna confusione.

Se usi ancora Excel come modello gestionale, è il momento di evolvere

Task2Me è pensato per le aziende che vogliono scalare senza perdere il controllo. Dimentica i fogli Excel sparsi, i file salvati con nomi diversi, le formule rotte. Con Task2Me lavori in un unico ambiente condiviso e sempre aggiornato.

Inizia a semplificare la tua gestione: crea un account (quasi) free e prova Task2Me su un progetto reale. Capirai subito la differenza.

Scopri tutte le funzionalità di Task2Me

La guida definitiva per semplificare la gestione magazzino (e dire addio al caos di Excel)

C’è stato un momento in cui anche noi pensavamo che un foglio Excel bastasse per tenere sotto controllo tutto: entrate, uscite, scorte, fornitori, codici prodotto. Poi è arrivato il primo errore di giacenza. Un cliente aspettava merce che “risultava disponibile”… ma il magazzino era vuoto.

La colpa? Una riga cancellata per sbaglio. Nessun alert. Nessuna cronologia. Nessuna visibilità reale.

Da lì abbiamo capito una cosa: Excel è utile, ma non è nato per gestire magazzini in crescita.

Tre segnali che ti servono strumenti migliori

  • Hai più file per ogni categoria di prodotto, ma nessuna visione unificata
  • Modifiche manuali generano errori (e nessuno sa chi le ha fatte)
  • Controlli il magazzino “a occhio” o aspettando che qualcuno ti segnali un problema

Se ti riconosci anche solo in uno di questi, è il momento di evolvere.

Con Task2Me puoi dire addio ai file sparsi

Abbiamo creato Task2Me proprio partendo da lì: da chi ogni giorno gestisce materiali, ordini e forniture, ma ha bisogno di controllo, chiarezza e semplicità.

Ecco cosa puoi fare anche con la versione (quasi) free:

  • Creare schede per ogni prodotto con quantità, codice e documenti
  • Tracciare entrate e uscite in tempo reale
  • Ricevere alert automatici quando una scorta è in esaurimento
  • Collegare il magazzino ai progetti e alle commesse attive
  • Integrare il tutto con FattureInCloud per non perdere mai di vista la parte economica

Un caso reale: dalla confusione al controllo

Un nostro cliente, che gestisce un’azienda di impianti, usava Excel per il magazzino: 200 articoli, 4 fornitori, 3 addetti che modificavano lo stesso file.
Il risultato? Doppie consegne, ordini sbagliati, giacenze inesatte.

Con Task2Me ha centralizzato tutto: ogni prodotto ha la sua scheda, i movimenti sono tracciati, gli alert automatici segnalano scorte basse. Da allora, mai più un ordine saltato.

Semplificare il magazzino non richiede grandi investimenti

Basta un passo. Una piattaforma che unisce ciò che Excel tiene separato.
Una gestione intuitiva, ordinata, pronta all’uso anche per piccole imprese.

Task2Me è già disponibile in versione (quasi) free.
Provalo adesso e scopri quanto può fare la differenza anche nella tua azienda.

Scopri tutte le funzionalità della versione gratuita