Articoli

Come (e perché) abbiamo lasciato Excel per un sistema migliore di gestione aziendale

Per anni abbiamo fatto tutto con Excel. Offerte, task, clienti, fornitori, magazzino, scadenze. Un file per ogni cosa… e spesso anche più di uno.

Per una piccola azienda che parte, è normale. È comodo. È gratuito. Finché non lo è più.

Quando Excel inizia a farti perdere tempo

Ricordiamo bene un episodio: avevamo una consegna urgente, ma ci mancava un’informazione critica su un fornitore.
Il file aggiornato era sul PC dell’amministrazione. Ma nel nostro, mancava l’ultima revisione. Abbiamo perso due ore per chiarire un dettaglio che doveva essere a portata di clic.

E non era la prima volta. Dati doppi, versioni vecchie, note sparite, task dimenticati. Tutto sembrava sotto controllo… finché non lo era.

Il problema non è Excel. È usarlo come gestionale

Excel è perfetto per fare conti, ma non per gestire persone, scadenze e progetti in evoluzione.
E quando sei una piccola azienda, ogni errore ha un peso doppio: meno margine, meno tempo, più stress.

La svolta: passare a Task2Me

Abbiamo creato Task2Me proprio partendo da quella frustrazione. Ci serviva qualcosa che:

  • ci aiutasse a tenere tutto in ordine senza complicarci la vita
  • fosse intuitivo, senza bisogno di settimane di formazione
  • fosse accessibile anche da mobile e in cloud
  • ci mostrasse chi fa cosa, quando e con quali risultati

Con Task2Me oggi abbiamo:

  • Schede clienti e fornitori complete e sempre aggiornate
  • Progetti con task assegnati, scadenze e documenti
  • Visibilità su tempi, costi, ritardi e margini
  • Integrazione con FattureInCloud per la parte economica
  • Un unico spazio condiviso da tutto il team

Perché anche tu puoi fare questo salto

Non devi stravolgere tutto.
Inizia da un progetto. Importa le attività. Prova a tracciare il lavoro di squadra. In pochi giorni ti accorgerai di quanto tempo guadagni e quanti errori eviti.

La versione (quasi) free ti permette di cominciare subito, senza costi e senza vincoli.

Passa a Task2Me e scopri quanto può essere semplice la gestione per la tua piccola azienda

La guida definitiva per semplificare la gestione progetti FSE aziendale

Gestire un progetto FSE (Fondo Sociale Europeo) è come condurre un’orchestra in cui ogni nota dev’essere suonata al momento giusto. Ogni documento, ogni attività, ogni firma ha tempi, regole e vincoli precisi. E se un solo elemento manca… rischi di perdere tutto il concerto.

Noi ci siamo passati. Quando abbiamo iniziato a lavorare con progetti finanziati, ci sembrava di dover seguire una pista a ostacoli con le mani legate: moduli in mille versioni, fogli Excel condivisi che si sovrascrivevano, mail infinite per allinearsi.

Un giorno ci siamo detti: “Serve una regia unica”.

Perché la gestione FSE richiede strumenti diversi dai soliti

La complessità di questi progetti non è tanto tecnica, ma organizzativa:

  • Documenti giustificativi da tenere aggiornati e ordinati
  • Attività da tracciare puntualmente (chi, cosa, quando, quanto)
  • Coordinamento con partner, enti formativi, amministrazione
  • Report e rendicontazione periodica da inviare senza errori

Il problema? Excel e le mail non bastano più.

Con Task2Me la gestione dei progetti FSE diventa tracciabile, fluida, coordinata

Abbiamo creato Task2Me proprio per affrontare questo tipo di progetti in modo più professionale e meno stressante. Ecco come funziona:

  • Ogni progetto ha una scheda dedicata con task, documenti e scadenze
  • Puoi assegnare attività a diversi partner o membri del team
  • Ogni allegato (es. documenti di spesa, fogli presenza, output formativi) resta archiviato e visibile
  • Gli alert ti avvisano prima delle scadenze
  • Tutto è collegato anche alla parte economica grazie all’integrazione con FattureInCloud

Un esempio concreto: il progetto che ha cambiato il nostro approccio

Uno dei nostri primi bandi FSE coinvolgeva 2 aziende, 1 ente formativo, 3 tutor e 12 partecipanti. In fase di rendicontazione, ci mancavano 4 firme digitali e un registro ore incompleto. Abbiamo rischiato di perdere una parte del finanziamento.

Con Task2Me, oggi tutto è registrato in tempo reale, aggiornato dal team, verificabile con un click. Ogni attività è tracciata e ogni documento ha il suo posto.

Vuoi portare più ordine e controllo nei tuoi progetti FSE?

Task2Me è lo strumento che abbiamo sviluppato per noi e oggi mettiamo a disposizione anche per te.

Provalo gratuitamente e scopri come semplificare la tua gestione FSE senza più inseguire file, firme e scadenze.

Vai su task2me.it e inizia ora

La guida definitiva per semplificare la gestione dei progetti software aziendale

Sei uno di quelli che ogni mattina apre un foglio Excel con attività, note, scadenze… e alla fine non sa davvero da dove iniziare? Anche noi, fino a un po’ di tempo fa.

Tra backlog su Trello, fogli Google e chat (Slack, WhatsApp, email), gestire più team e consegne diventava un rompicapo. Le promesse ai clienti a volte sbandavano. Tuttavia, la crescita non poteva dipendere dal caos.

I tre nodi che frenano la gestione progetto software

  • Visione frammentata: ogni strumento ha un pezzo del puzzle, ma nessuno ha la vista d’insieme.
  • Comunicazione dispersa: tra chat, email e note, perdiamo più tempo a cercare le informazioni che a usarle.
  • Nessun tracciamento reale: task non seguiti, indipendenze ignorate, ritardi non anticipati.

La soluzione? Un sistema unico per gestire tutto

Ci siamo chiesti: “esiste uno strumento che metta insieme task, file, comunicazioni, budget e scadenze, in un solo schermo condiviso?” La risposta è arrivata costruendolo: Task2Me.

Questa è la nostra guida per ripensare la gestione progetti software

  1. Scheda progetto unica
    Sostituisci fogli Excel e liste sparse con una gestione centralizzata di task, milestone, file e team.
  2. Assegnazioni chiare
    Ogni attività è assegnata a uno specifico membro, con scadenza e report automatici.
  3. Visibilità completa
    Controllo istantaneo su avanzamento, costi, ore impiegate e margini: tutto in una dashboard.

Come implementarla nella tua azienda

  • Passo 1: identifica 2‑3 progetti da monitorare
  • Passo 2: crea le schede su Task2Me
  • Passo 3: aggiungi i task, allega i file e invita i membri del team
  • Passo 4: assegna le prime attività e monitora attraverso la dashboard
  • Passo 5: integra con FattureInCloud per avere anche la parte economica sotto controllo

Perché funziona davvero

Abbiamo testato questo sistema su progetti reali. Risultato? Riduzione di almeno il 30% del tempo perso in riunioni, report manuali e rincorsa quotidiana. Task2Me ha reso tutto più trasparente, condiviso e fattibile.

Vuoi provarlo subito?

Clicca qui per cominciare con Task2Me e rivoluzionare il tuo modo di gestire i progetti software aziendali. La versione gratuita ti permette di partire ora senza impegno.

Scopri tutte le funzionalità e inizia gratuitamente

Se anche tu ti sei trovato a gestire le commesse “a braccio”, sappi che ci siamo passati

Quando abbiamo iniziato a lavorare su più progetti in parallelo, anche noi pensavamo di cavarcela con qualche foglio Excel, una bacheca Trello, un paio di email e qualche telefonata.

All’inizio funzionava. Ma appena i progetti sono aumentati, le persone coinvolte sono diventate più di tre, e i clienti hanno iniziato a chiedere report, aggiornamenti e scadenze… è arrivata la confusione.

E non quella sana, creativa. Parliamo di confusione che blocca, che ti fa perdere tempo, che fa saltare i margini.

Ci siamo accorti che la nostra gestione delle commesse era improvvisata, anche se eravamo convinti di essere ben organizzati.

Cos’è una commessa di lavoro mal gestita?

È quella in cui:

  • i task sono segnati a voce, e dimenticati in fretta;
  • il responsabile non ha visibilità su cosa è stato fatto, da chi, quando e quanto ci ha messo;
  • il cliente chiama e tu devi chiedere al collega, che deve chiedere all’altro, che forse sa qualcosa;
  • i costi reali non tornano, perché il tempo effettivo di lavoro non viene mai registrato tutto.

In tutto questo, ti ritrovi a lavorare tanto… ma a guadagnarci poco.
E la qualità del servizio ne risente.

Anche noi lavoravamo così. Poi abbiamo costruito Task2Me

Non ci serviva un gestionale “bello”.
Ci serviva uno strumento che funzionasse.
Che ci aiutasse davvero a:

  • sapere chi sta lavorando su cosa, in ogni momento;
  • avere tutto documentato e tracciato, senza dover chiedere in giro;
  • evitare doppioni, ritardi e task dimenticati;
  • misurare ore, costi e produttività per ogni singolo progetto;
  • automatizzare ciò che ci rubava tempo.

E così, da utenti frustrati, siamo diventati sviluppatori convinti.
Task2Me è nato per questo.

Un esempio concreto: prima e dopo Task2Me

Prima:
Una commessa veniva assegnata al team. Il piano era condiviso in riunione. Poi si partiva.
Ma durante il mese:

  • alcune attività non venivano tracciate;
  • i costi aumentavano senza controllo;
  • le richieste del cliente cambiavano ma non venivano aggiornate da nessuna parte.

Alla fine, ci rimettevamo tempo, pazienza… e soldi.

Dopo:
Ogni commessa ha la sua scheda.
Ogni task ha un responsabile, una scadenza, una traccia.
Ogni cambiamento è notificato.
Ogni ora è tracciata.
Ogni margine è visibile.
E la cosa più bella? Il team lavora meglio. Il cliente lo percepisce.

Task2Me è pensato per chi lavora (davvero)

Che tu sia un’agenzia, uno studio tecnico, un’azienda di servizi o una realtà che opera su progetti a scadenza, Task2Me ti aiuta a:

  • centralizzare tutte le informazioni di commessa;
  • assegnare attività e seguirne lo stato;
  • tenere traccia dei tempi e delle persone coinvolte;
  • capire, in tempo reale, se stai rispettando tempi e margini.

App gestionale clienti: passa a Task2Me

Migliorare la gestione clienti con un’app: una guida pratica per chi lavora su più progetti

Chi lavora con decine di clienti attivi lo sa bene: organizzare dati, appuntamenti e attività può diventare più complicato del previsto. Bastano pochi elementi fuori posto – una nota persa, una scadenza dimenticata, una comunicazione interna non aggiornata – per compromettere non solo l’efficienza, ma anche la percezione professionale verso il cliente.

Ed è qui che spesso emerge il problema più comune: strumenti frammentati.

Molti professionisti si affidano a un mix di fogli Excel, file Word, email e app di messaggistica per seguire le relazioni con i clienti. All’inizio può sembrare una soluzione flessibile, ma quando i progetti crescono e le richieste si moltiplicano, questo sistema inizia a mostrare i suoi limiti.

Centralizzare per non perdere il controllo

Un buon software di gestione clienti – soprattutto se accessibile anche da mobile – fa molto più che archiviare dati: permette di connettere tutte le attività che ruotano attorno al cliente in un unico flusso logico. Task2Me nasce proprio per questo.

La sua struttura si basa su un principio semplice: ogni cliente deve essere leggibile a colpo d’occhio.

Hai una scheda unica in cui visualizzi:

  • le attività collegate (passate, in corso e pianificate);
  • i membri del team coinvolti e i ruoli assegnati;
  • documenti e scadenze (contratti, preventivi, task);
  • lo stato economico del progetto, integrato con FattureInCloud.

Automatizzare le operazioni ripetitive

Il valore di un’app gestionale non si misura solo nel tempo risparmiato, ma nella riduzione della complessità mentale. Promemoria automatici, notifiche sulle scadenze, email preimpostate o task ricorrenti liberano risorse cognitive e ti permettono di concentrarti sulle decisioni strategiche.

Con Task2Me puoi, ad esempio:

  • automatizzare il follow-up dei clienti inattivi;
  • ricevere avvisi sui pagamenti in scadenza;
  • sincronizzare calendario e task tra team e cliente.

Accedere ovunque, lavorare meglio

In un mondo dove si lavora sempre più in mobilità, è fondamentale che le informazioni siano accessibili anche da smartphone. Task2Me offre un’app pensata per i project manager e i responsabili di commesse che devono aggiornare attività, prendere appunti dopo un incontro, o verificare un’informazione prima di una call.

La sensazione non è solo quella di “avere tutto sotto controllo”, ma di poter prendere decisioni più informate, più rapidamente.

Più fiducia, meno errori

Un sistema ben progettato migliora anche la qualità della relazione col cliente: meno errori, meno tempi morti, più trasparenza.
E quando il cliente si sente seguito con attenzione, la fiducia cresce.

In sintesi:

  • Task2Me centralizza tutti i dati cliente in un’unica dashboard;
  • automatizza task ripetitivi per migliorare il focus operativo;
  • consente la collaborazione fluida tra team e clienti;
  • è integrato con FattureInCloud per un flusso di lavoro completo;
  • è accessibile anche da mobile per lavorare ovunque.

Vuoi gestire i tuoi clienti in modo più intelligente? Prova Task2Me.

Strategie per una gestionale per piccole aziende gratis più efficiente (senza complicazioni)

Quando abbiamo avviato la nostra attività, eravamo in tre. Bastavano un foglio Excel, qualche email e tante telefonate. Poi sono arrivati nuovi clienti, collaboratori, progetti. E quel modello “fatto in casa” ha iniziato a scricchiolare.

Un giorno ci siamo accorti che stavamo usando cinque strumenti diversi per gestire quello che avrebbe dovuto stare in uno solo: un CRM per i contatti, Excel per i progetti, WhatsApp per i task, una cartella condivisa per i documenti e la contabilità su un software a parte.

Così abbiamo perso il controllo. E con lui, anche un cliente importante.

Il problema non è la crescita. È non essere pronti a gestirla

Se hai una piccola azienda, probabilmente ti riconosci: fai mille cose, segui ogni progetto da vicino, ma ti mancano strumenti semplici e connessi tra loro. Quelli “gratuiti” spesso non bastano. E quelli professionali sono troppo complessi o costosi.

La soluzione? Un gestionale gratuito ma progettato per crescere

È per questo che abbiamo creato Task2Me: uno strumento gratuito pensato per chi vuole iniziare bene, ma senza complicazioni. Un gestionale accessibile, operativo, e che può davvero semplificarti la vita, giorno dopo giorno.

3 strategie che fanno la differenza fin dal primo giorno

  • 1. Centralizza i dati: clienti, task, progetti e documenti tutti in un unico spazio condiviso.
  • 2. Automazioni leggere: alert su scadenze, assegnazione task e integrazione con FattureInCloud.
  • 3. Visibilità e controllo: dashboard chiara, anche da mobile, per sapere sempre a che punto sei.

Non servono grandi strumenti. Servono strumenti giusti

Se anche tu usi ancora Excel e un mix di strumenti scollegati, è il momento di semplificare.
Con Task2Me puoi partire subito, gratis, e senza bisogno di formazione complessa.

Perché quando sei piccolo, ogni errore pesa. Ma ogni miglioramento fa la differenza.

Strategie per una app gestionale clienti più efficiente (senza complicazioni inutili)

Ci siamo passati anche noi: avevamo un gestionale clienti che richiedeva più tempo per essere aggiornato che per fare davvero il nostro lavoro. Menu infiniti, funzioni duplicate, interfacce che sembravano uscite da un software del 2002.

La verità? Non ti serve un gestionale complesso, ti serve uno strumento chiaro, rapido e davvero operativo.

Il problema non è la gestione clienti. È l’eccesso di strumenti scollegati

Un CRM, un Google Sheet, email, app per le note, una per i promemoria e magari pure qualche messaggio su WhatsApp. Ogni dato è in un angolo diverso. E alla fine, per sapere chi devi ricontattare oggi, devi fare un mini-romanzo investigativo.

È qui che abbiamo deciso di cambiare e creare Task2Me: una app per la gestione clienti pensata per lavorare, non per complicarsi la vita.

3 strategie che fanno davvero la differenza

  • 1. Un solo punto d’accesso: anagrafica, storico attività, note, scadenze, tutto in un’unica scheda cliente condivisa con il team.
  • 2. Alert automatici: niente più clienti dimenticati. Task2Me ti segnala follow-up, offerte da inviare, promemoria.
  • 3. Integrazione con FattureInCloud: vedi in tempo reale lo stato delle fatture e puoi allineare commerciale e amministrazione.

Il risultato?

Meno riunioni, meno errori, meno “scusa, non avevo visto l’email”. Più tempo per coltivare i clienti, fare upsell, costruire relazioni.

Un gestionale clienti dev’essere uno strumento, non un ostacolo

Se senti che il tuo attuale sistema ti fa solo perdere tempo o se stai ancora gestendo tutto su Excel, è il momento giusto per provare qualcosa di diverso.

Task2Me è pensato proprio per chi gestisce clienti, progetti e scadenze in parallelo — e vuole farlo in modo efficiente, senza complicazioni.

Provalo e scopri che semplificare non significa rinunciare a niente. Anzi: è proprio da lì che parte la crescita.

La guida definitiva per semplificare la gestione commesse (gratis e senza perdere il controllo)

Per anni abbiamo gestito le nostre commesse con fogli Excel, email sparse e mille messaggi su WhatsApp. All’inizio sembrava funzionare. Poi sono aumentati i progetti, i fornitori, i task… e il caos si è fatto spazio.

Un giorno, in una riunione importante, ci siamo accorti che nessuno sapeva a che punto fosse un’attività chiave. Il file era aggiornato, sì, ma solo sul PC del project manager. Il fornitore aveva consegnato in ritardo, ma l’alert non era mai arrivato. Il cliente ci chiedeva chiarimenti, noi… brancolavamo nel buio.

Quel giorno ci siamo detti: non possiamo crescere se continuiamo a lavorare così.

Il problema non è il numero di commesse, ma il modo in cui le gestisci

Se ogni progetto ha un file separato, se i dati sono distribuiti in mille canali, se non hai visibilità in tempo reale… non è questione di capacità, ma di strumenti.

Ecco perché abbiamo costruito Task2Me — e l’abbiamo reso disponibile anche in versione (quasi) free.

Con Task2Me puoi finalmente avere una visione chiara e condivisa di ogni commessa

  • Ogni commessa ha una sua scheda dedicata
  • Task assegnabili e tracciabili per ogni fase
  • Documenti, offerte, report e allegati sempre accessibili
  • Costi, tempi e margini visibili in tempo reale
  • Integrazione diretta con FattureInCloud

E il bello è che puoi iniziare gratis

Non servono settimane di formazione o budget enormi. Con la versione (quasi) free puoi gestire da subito progetti reali, assegnare task al team, archiviare i tuoi documenti e monitorare ogni fase con semplicità.

Un esempio concreto

Un nostro cliente nel settore impiantistico usava tre file Excel e due agende cartacee per tenere sotto controllo tutto. Da quando ha iniziato a usare Task2Me, ha ridotto i tempi di gestione del 40% e ha aumentato i margini. Perché? Perché ora ha tutto sotto controllo, in un solo spazio.

Non aspettare che sia l’ennesima urgenza a farti cambiare

La gestione commesse può essere semplice, efficiente e condivisa.
E può iniziare oggi, gratuitamente, con Task2Me.

Scopri tutte le funzionalità della versione (quasi) free

Come abbiamo smesso di perdere pezzi nella gestione clienti (e ritrovato il controllo)

All’inizio bastava un file Excel. Nome cliente, contatto, stato dell’ultimo preventivo.
Poi i clienti sono aumentati. E con loro le interazioni, i task, le versioni dei documenti, i referenti diversi per ogni azienda.

Risultato? Una gestione clienti fatta di patchwork: informazioni divise su email, WhatsApp, fogli condivisi e file salvati solo sul desktop di qualcuno.

Il momento in cui abbiamo capito che stavamo perdendo il controllo

Una mattina, un cliente storico ci chiede conto di un’attività concordata un mese prima. Non ricordiamo il dettaglio. Controlliamo il file, ma manca la nota. Cerchiamo nelle email, ma il collega che la gestiva è in ferie. Risultato? Figuretta.

Non era una questione di professionalità, ma di organizzazione.

Serve uno strumento unico, anche se gratuito

Task2Me nasce proprio da questa frustrazione. Ed è disponibile anche in versione gratuita per chi, come noi, vuole gestire clienti con ordine e visione d’insieme, senza dover investire subito in CRM complessi o costosi.

Cosa puoi fare con Task2Me (gratis):

  • Creare una scheda cliente completa (con anagrafica, referenti, documenti e cronologia)
  • Assegnare task collegati al cliente, con scadenze e notifiche automatiche
  • Tenere traccia di offerte, attività e comunicazioni in un unico posto
  • Condividere la scheda con il team, anche da mobile
  • Collegare tutto a FattureInCloud per avere anche la situazione economica a portata di click

Un esempio? Te lo raccontiamo

Un nostro cliente, piccolo studio tecnico, gestiva tutto con un mix di fogli e app gratuite. Ogni richiesta diventava una caccia al tesoro: dov’era quel documento? Chi aveva parlato col referente? Era stata già inviata l’offerta?

Con Task2Me ha centralizzato tutto. La segreteria, i tecnici, l’amministrazione: tutti hanno accesso alla scheda cliente. Nessuna perdita di dati, nessun malinteso. Solo chiarezza e velocità.

Gestione clienti gratuita sì, ma senza perdere qualità

Gratis non deve significare arrangiarsi.
Con Task2Me hai uno strumento completo, in italiano, creato da chi vive di progetti, deadline e relazioni da mantenere nel tempo.

Scopri come iniziare gratis con Task2Me

Gestionale gestione clienti con Task2Me: da Excel al controllo totale

Ogni lunedì iniziava allo stesso modo: cercare l’ultima versione del file clienti. Quella vera, aggiornata. Non “clienti_nuovo_ok.xlsx” o “clienti_backup_gennaio”.

Passavamo i primi 20 minuti a capire chi aveva fatto cosa, chi aveva aggiornato una mail, chi aveva dimenticato di segnare una chiamata importante. Era una routine. Faticosa. Inefficiente. Ma sembrava normale.

Finché non è successo

Un cliente storico ci chiama, alterato. Aveva richiesto una revisione urgente. Il referente assegnato era in ferie, e nessuno sapeva nulla. Il task non era stato assegnato, il numero non era aggiornato, la richiesta era persa in una mail letta da “qualcuno”.

Quel giorno abbiamo capito che Excel non era più sufficiente.

Con Task2Me la gestione clienti cambia faccia

Abbiamo progettato Task2Me per liberarci dalla giungla di fogli e appunti sparsi, creando un gestionale clienti che fosse:

  • Centralizzato: tutti i dati cliente in un’unica scheda condivisa
  • Organizzato: contatti, documenti, task e note sempre aggiornati
  • Tracciabile: ogni interazione resta memorizzata nello storico
  • Operativo: con task assegnabili e scadenze con alert automatici
  • Integrato: con FattureInCloud per visualizzare situazione contabile e fatture

Un piccolo cambiamento che ci ha fatto fare un grande salto

Dopo aver implementato Task2Me, i nostri tempi di risposta si sono dimezzati. Nessuna informazione persa, nessun cliente ignorato. Tutto è tracciabile, visibile, condiviso.

La differenza? I clienti se ne sono accorti. E l’hanno detto.

Non sei tu a dover fare il salto mortale. È il gestionale che deve essere semplice

Task2Me è nato per aziende come la nostra: piccole, agili, con tanti clienti e pochi margini per gli errori.

Scopri tutte le funzionalità e smetti di perdere tempo a cercare dati che dovrebbero essere già lì, pronti per farti lavorare meglio.

Excel gestionale magazzino con Task2Me: l’alternativa moderna per aziende che vogliono crescere

Per anni abbiamo gestito il nostro magazzino con un file Excel. C’erano righe per ogni prodotto, colonne per le giacenze, formule per i riordini. Sembrava tutto sotto controllo… finché qualcosa non sfuggiva.

Quando ci siamo accorti che Excel non bastava più

Era venerdì sera. Un cliente importante stava aspettando un ordine urgente, ma quel prodotto – secondo il file – era disponibile. Solo che non lo era. Qualcuno l’aveva già scaricato, ma nessuno aveva aggiornato il foglio. Risultato? Figuraccia, ordine perso, fiducia compromessa.

Lì ci siamo resi conto che Excel non era un gestionale, ma un tappabuchi.

Perché Excel va bene… finché sei solo

Un file Excel funziona se sei da solo e gestisci pochi movimenti. Ma appena cresci – più prodotti, più magazzini, più persone – servono aggiornamenti in tempo reale, notifiche, tracciabilità. E soprattutto: evitare errori umani.

La svolta: Task2Me come gestionale magazzino

Con Task2Me abbiamo rivoluzionato il modo in cui gestiamo il magazzino. Non solo perché è cloud e accessibile ovunque, ma perché ogni movimento è collegato a progetti, clienti, fornitori, e anche alla fatturazione.

  • Giacenze sempre aggiornate, anche se il team lavora da luoghi diversi
  • Storico dei movimenti completo: sai chi ha fatto cosa, quando e perché
  • Allarmi automatici su scorte basse o prodotti in esaurimento
  • Documenti, ordini e task integrati in un’unica piattaforma
  • Integrazione con FattureInCloud per la parte contabile

Un esempio pratico

Un giorno un collaboratore nuovo ha gestito una richiesta urgente di magazzino senza chiamarci. Grazie a Task2Me aveva tutte le info sotto mano: quantità, scheda cliente, progetto collegato. Ha risolto tutto in autonomia. Quel giorno ci siamo detti: “È così che si lavora bene”.

Task2Me: da file statico a piattaforma dinamica

Se usi ancora Excel per gestire il magazzino, sappi che esiste un’alternativa costruita da chi, come te, ha fatto la gavetta tra fogli di calcolo e ha deciso che era il momento di evolvere.

Scopri Task2Me: l’alternativa moderna, semplice e potente per la gestione del magazzino nelle piccole aziende.

Quando gestire commesse edili diventa un lavoro a parte (e come l’abbiamo semplificato)

Succede sempre così. Parti con un cantiere, poi ne arriva un secondo, poi un terzo. E improvvisamente, il tuo software per la gestione delle commesse edili inizia a farti più domande che risposte.

È successo anche a noi. Tre progetti aperti, squadre diverse, fornitori che cambiavano di settimana in settimana. Ogni volta che bisognava aggiornare qualcosa – dal materiale consegnato al SAL – servivano email, telefonate, e fogli Excel sparsi.

Ricordo ancora un episodio: un nostro capocantiere doveva indicare la fine lavori per una fase strutturale. Aveva tutto segnato… sul suo quaderno. Peccato che l’ufficio tecnico non l’avesse ricevuto in tempo, e il cliente ci ha contestato un ritardo mai esistito.

Il problema non era il cantiere. Era la mancanza di visibilità.

Gestire commesse edili non significa solo assegnare lavori. Significa monitorare chi fa cosa, con quali materiali, in che tempi, con quale costo e quale margine. E tutto questo, quando hai più progetti attivi, non può stare in una chat o in un foglio condiviso.

Per questo è nato Task2Me: per chi vive davvero i cantieri

Con Task2Me abbiamo risolto molti di quei piccoli problemi che diventavano grandi:

  • Ogni commessa ha una sua scheda, con task, documenti e scadenze
  • Puoi assegnare attività ai capicantiere e monitorarne l’avanzamento
  • Hai il riepilogo dei materiali e dei costi, in tempo reale
  • I SAL sono collegati direttamente alla fatturazione (integrazione con FattureInCloud)
  • Puoi vedere margine, ritardi, ore e note in un’unica dashboard

Un cantiere, una squadra, ma una sola piattaforma

Uno dei nostri clienti, una piccola impresa edile con 6 cantieri attivi, ha ridotto del 40% il tempo dedicato alla rendicontazione settimanale. Perché? Perché ogni attività è assegnata, tracciata, notificata. E ogni dato è già disponibile per chi ne ha bisogno, senza doverlo cercare in giro.

Se stai usando un gestionale troppo rigido (o solo Excel), è ora di cambiare

Task2Me ti offre un ambiente flessibile, pratico, accessibile anche da mobile per chi è in cantiere. Non devi installare nulla, né fare formazione lunga: basta iniziare.

Inizia con la versione (quasi) free e gestisci la tua prossima commessa in modo diverso. Più semplice, più preciso, più efficace.

Scopri tutte le funzionalità per l’edilizia su Task2Me