La guida definitiva per semplificare la gestione dei progetti software aziendale
Sei uno di quelli che ogni mattina apre un foglio Excel con attività, note, scadenze… e alla fine non sa davvero da dove iniziare? Anche noi, fino a un po’ di tempo fa.
Tra backlog su Trello, fogli Google e chat (Slack, WhatsApp, email), gestire più team e consegne diventava un rompicapo. Le promesse ai clienti a volte sbandavano. Tuttavia, la crescita non poteva dipendere dal caos.
I tre nodi che frenano la gestione progetto software
- Visione frammentata: ogni strumento ha un pezzo del puzzle, ma nessuno ha la vista d’insieme.
- Comunicazione dispersa: tra chat, email e note, perdiamo più tempo a cercare le informazioni che a usarle.
- Nessun tracciamento reale: task non seguiti, indipendenze ignorate, ritardi non anticipati.
La soluzione? Un sistema unico per gestire tutto
Ci siamo chiesti: “esiste uno strumento che metta insieme task, file, comunicazioni, budget e scadenze, in un solo schermo condiviso?” La risposta è arrivata costruendolo: Task2Me.
Questa è la nostra guida per ripensare la gestione progetti software
- Scheda progetto unica
Sostituisci fogli Excel e liste sparse con una gestione centralizzata di task, milestone, file e team. - Assegnazioni chiare
Ogni attività è assegnata a uno specifico membro, con scadenza e report automatici. - Visibilità completa
Controllo istantaneo su avanzamento, costi, ore impiegate e margini: tutto in una dashboard.
Come implementarla nella tua azienda
- Passo 1: identifica 2‑3 progetti da monitorare
- Passo 2: crea le schede su Task2Me
- Passo 3: aggiungi i task, allega i file e invita i membri del team
- Passo 4: assegna le prime attività e monitora attraverso la dashboard
- Passo 5: integra con FattureInCloud per avere anche la parte economica sotto controllo
Perché funziona davvero
Abbiamo testato questo sistema su progetti reali. Risultato? Riduzione di almeno il 30% del tempo perso in riunioni, report manuali e rincorsa quotidiana. Task2Me ha reso tutto più trasparente, condiviso e fattibile.
Vuoi provarlo subito?
Clicca qui per cominciare con Task2Me e rivoluzionare il tuo modo di gestire i progetti software aziendali. La versione gratuita ti permette di partire ora senza impegno.