Quando gestire commesse edili diventa un lavoro a parte (e come l’abbiamo semplificato)
Succede sempre così. Parti con un cantiere, poi ne arriva un secondo, poi un terzo. E improvvisamente, il tuo software per la gestione delle commesse edili inizia a farti più domande che risposte.
È successo anche a noi. Tre progetti aperti, squadre diverse, fornitori che cambiavano di settimana in settimana. Ogni volta che bisognava aggiornare qualcosa – dal materiale consegnato al SAL – servivano email, telefonate, e fogli Excel sparsi.
Ricordo ancora un episodio: un nostro capocantiere doveva indicare la fine lavori per una fase strutturale. Aveva tutto segnato… sul suo quaderno. Peccato che l’ufficio tecnico non l’avesse ricevuto in tempo, e il cliente ci ha contestato un ritardo mai esistito.
Il problema non era il cantiere. Era la mancanza di visibilità.
Gestire commesse edili non significa solo assegnare lavori. Significa monitorare chi fa cosa, con quali materiali, in che tempi, con quale costo e quale margine. E tutto questo, quando hai più progetti attivi, non può stare in una chat o in un foglio condiviso.
Per questo è nato Task2Me: per chi vive davvero i cantieri
Con Task2Me abbiamo risolto molti di quei piccoli problemi che diventavano grandi:
- Ogni commessa ha una sua scheda, con task, documenti e scadenze
- Puoi assegnare attività ai capicantiere e monitorarne l’avanzamento
- Hai il riepilogo dei materiali e dei costi, in tempo reale
- I SAL sono collegati direttamente alla fatturazione (integrazione con FattureInCloud)
- Puoi vedere margine, ritardi, ore e note in un’unica dashboard
Un cantiere, una squadra, ma una sola piattaforma
Uno dei nostri clienti, una piccola impresa edile con 6 cantieri attivi, ha ridotto del 40% il tempo dedicato alla rendicontazione settimanale. Perché? Perché ogni attività è assegnata, tracciata, notificata. E ogni dato è già disponibile per chi ne ha bisogno, senza doverlo cercare in giro.
Se stai usando un gestionale troppo rigido (o solo Excel), è ora di cambiare
Task2Me ti offre un ambiente flessibile, pratico, accessibile anche da mobile per chi è in cantiere. Non devi installare nulla, né fare formazione lunga: basta iniziare.
Inizia con la versione (quasi) free e gestisci la tua prossima commessa in modo diverso. Più semplice, più preciso, più efficace.