Come abbiamo smesso di perderci tra mille file Excel per le commesse
All’inizio era tutto sotto controllo.
Un file Excel per ogni commessa, un calendario condiviso, qualche nota su WhatsApp. Bastava aprire il foglio giusto e avevi la situazione in mano.
Ma poi è arrivato il secondo progetto. E il terzo. E i fornitori. E le richieste urgenti dei clienti. E i colleghi che aggiornano “quella versione che ho salvato ieri sul desktop”.
Quando tutto sembra sotto controllo… ma non lo è
Un lunedì mattina, ci arriva una chiamata da un cliente: “Possiamo fare il punto sulla commessa? Vorrei sapere cosa è stato fatto, quanto tempo ci avete speso e quanto manca.”
Silenzio.
Il file era stato aggiornato, sì. Ma non da chi ha fatto i task. E mancavano alcune ore. Il documento del fornitore? Salvato da un’altra parte. La scadenza aggiornata? Comunicata solo a voce in una riunione.
Risultato: 40 minuti per ricostruire la situazione. E la sensazione di non avere davvero il controllo.
Excel è un ottimo punto di partenza. Ma non è nato per questo
Excel è utile, flessibile, personalizzabile. Ma se gestisci più commesse contemporaneamente, con team e clienti coinvolti, servono strumenti diversi.
Task2Me nasce proprio da questo bisogno: tenere tutto sotto controllo senza perdersi in mille file sparsi.
Cosa puoi fare con Task2Me rispetto a Excel:
- Creare una scheda p