I 3 problemi più comuni nella gestione progetti ICT (e come li abbiamo superati con Task2Me)
Chi lavora in ambito ICT lo sa: ogni progetto è una matrioska di attività, persone, strumenti, deadline. E basta poco perché tutto si complichi. Noi ci siamo passati. Più di una volta.
Ecco i 3 problemi più ricorrenti nella gestione dei progetti ICT e il modo in cui li affrontiamo oggi con Task2Me.
1. Documentazione sparsa e fuori controllo
Un classico: documenti tecnici su Drive, contratti in Dropbox, note su Notion, bug su Jira. Tutto utile, ma separato.
Il risultato? Tempo perso a cercare informazioni e un team disallineato.
Come lo risolviamo:
Ogni progetto su Task2Me ha la sua scheda centralizzata, con documenti, task, note e tracciamento automatico. Tutti vedono quello che serve, quando serve.
2. Assegnazioni vaghe e responsabilità sfumate
“Chi doveva farlo?” è una domanda che sentivamo troppo spesso. Tra email, chat e riunioni, le responsabilità si perdevano, i task si accavallavano, e i ritardi diventavano inevitabili.
Come lo risolviamo:
Con Task2Me, ogni attività è assegnata a una persona, con priorità, scadenza e notifiche automatiche. Nessuna ambiguità. Nessuna scusa.
3. Zero visione su tempi, margini e avanzamento
Lavorare tanto non significa lavorare bene. Spesso ci rendevamo conto troppo tardi che un progetto stava sforando i tempi o che il margine previsto era evaporato in extra non tracciati.
Come lo risolviamo:
Task2Me collega task, costi e rendicontazione in un’unica dashboard. E grazie all’integrazione con FattureInCloud, teniamo d’occhio ogni voce economica in tempo reale.
In sintesi?
Abbiamo smesso di inseguire le informazioni e abbiamo iniziato a guidare i progetti, con ordine e visione.
Scopri come Task2Me può aiutarti a gestire i tuoi progetti ICT, senza perdere il controllo.