Gestionale clienti: passa a Task2Me

Come (e perché) abbiamo smesso di usare Excel per gestire i clienti

Tutto è iniziato con un foglio di Excel. Nome, azienda, numero di telefono, un paio di note e via. Per un po’ ha funzionato.

Ma poi sono arrivati i nuovi clienti. Le richieste particolari. Le email da tenere a mente. I preventivi da allegare. I follow-up da non dimenticare. E quel file, una volta comodo, è diventato una trappola.

Un giorno ce ne siamo accorti così

Un cliente ci chiama: “Mi avevate promesso una proposta entro oggi, che fine ha fatto?”
Panico. Il commerciale era in ferie, il file Excel aggiornato a metà, le note scritte su un post-it, e la mail con i dettagli sepolta in una conversazione da 35 messaggi.

In quel momento abbiamo capito: stavamo crescendo, ma il nostro sistema non era cresciuto con noi.

Excel è un buon inizio. Ma non basta più

Se hai più clienti, più collaboratori, e più conversazioni in corso, Excel inizia a mostrare i suoi limiti:

  • Non tiene traccia automatica delle interazioni
  • Non ti avvisa di scadenze o follow-up importanti
  • Non collega preventivi, documenti e task
  • Non è condiviso in tempo reale in modo sicuro

La nostra svolta si chiama Task2Me

Abbiamo creato Task2Me proprio per evitare tutto questo. Non volevamo solo “archiviare contatti”, ma:

  • avere una scheda cliente completa sempre aggiornata
  • tracciare attività, task e documenti in un unico posto
  • ricevere notifiche automatiche per follow-up, scadenze e promemoria
  • vedere la situazione contabile grazie all’integrazione con FattureInCloud

Un esempio? Il nuovo collega

Un nuovo commerciale è entrato in azienda. Invece di perdere giorni a farsi spiegare “chi è quel cliente”, ha aperto Task2Me, letto la scheda, visto l’ultima interazione, e ha ripreso in mano la trattativa. Il cliente non ha notato alcuno stacco.

Come passare da Excel a Task2Me

Non servono migrazioni complesse o settimane di formazione. Ti basta:

  1. Creare il tuo account gratuito
  2. Inserire o importare i clienti principali
  3. Associare i task e le attività in corso
  4. Iniziare a lavorare in modo condiviso e tracciabile

Il risultato? Meno tempo speso a cercare informazioni. Più tempo per lavorare bene.

Scopri Task2Me e prova gratis la gestione clienti moderna