La guida definitiva per semplificare il tuo file Excel gestionale aziendale (senza impazzire)
Tutti ci siamo passati. Quel file Excel cresciuto nel tempo come un organismo vivente: mille fogli, formule complicate, celle colorate in codice segreto. Funzionava, all’inizio. Ma poi l’azienda è cresciuta. E il file ha iniziato a mostrare i suoi limiti.
Un giorno ci è successo questo: dovevamo chiudere un rendiconto per un cliente. Il file Excel sembrava aggiornato, ma mancavano alcune ore. Quelle ore erano in un altro foglio. Quel foglio era salvato sul PC del collega in ferie.
Risultato? Ritardo nella consegna. Discussione interna. Figuraccia con il cliente.
Il problema non è Excel. È pensare che basti
Excel è uno strumento potente, ma non nasce per gestire aziende. Non ti avvisa se un’attività è in ritardo, non ti invia notifiche, non collega automaticamente task, fatture e documenti.
Ogni volta che aggiungi un foglio o una formula per “sistemare” qualcosa, stai solo costruendo una torre sempre più traballante.
La nostra svolta: dire basta al file unico e passare a Task2Me
Quando abbiamo deciso di lasciare Excel per la gestione aziendale, non cercavamo qualcosa di “più bello”. Cercavamo qualcosa di più stabile, più visibile, più collaborativo.
Con Task2Me oggi abbiamo:
- Una dashboard centrale che unisce progetti, clienti e task
- Alert automatici su scadenze e ritardi
- Un collegamento diretto con FattureInCloud per tenere tutto sotto controllo
- Accesso condiviso, da desktop e mobile
- Una cronologia visibile di ogni azione fatta
Ma soprattutto: niente più file persi, versioni sbagliate o formule misteriose
Task2Me ti dà ordine, chiarezza e controllo.
Non devi abbandonare tutto ciò che hai fatto. Devi solo smettere di tenere tutto in un file solo.
Scopri come puoi trasformare la tua gestione aziendale con Task2Me